Quantcast
Channel: Matilde TiramiSu! » Savoiardi Vicenzovo
Viewing all 136 articles
Browse latest View live

Dolce al caffè con savoiardi e amaretti Vicenzi , di Annalisa Mauro .

$
0
0

Dolce al caffè con savoiardi e amaretti Vicenzi

 
Eccovi uno speciale dolce al caffè con i miei savoiardi e amaretti, grazie ad Annalisa.
Autore:
Ingredienti ricetta
  • 150 g biscotti savoiardi Vicenzovo
  • 100 g amaretti d’Italia
  • 300 g mascarpone
  • 150 g zucchero
  • 3 tuorli d’uovo
  • 1 tazza caffè forte
  • 1 bicchierino brandy
Preparazione dolce
  1. Sbattere i tuorli con quasi tutto lo zucchero e unire il mascarpone mescolando energicamente
  2. Aggiungere a metà del composto 1 tazzina di caffè e un po’ di zucchero, all’altra metà il brandy. In entrambe le parti sbriciolare gli amaretti
  3. Riempire uno stampo con i savoiardi bagnati nel caffè zuccherato
  4. Riempire il tutto con entrambe le creme e mettere in frigo per 2-3 ore circa.
  5. A piacere, decorate con gherigli di noce o spolverate con del cacao in polvere.

The post Dolce al caffè con savoiardi e amaretti Vicenzi , di Annalisa Mauro . appeared first on MatildeTiramiSu!.


Crostata di albicocca , di Danilo Fontaniello .

$
0
0

Crostata di albicocca con savoiardi Vicenzi

 
La delicata bontà della crostata di albicocca di Danilo.
Autore:
Ingredienti ricetta
  • 300 g farina
  • 200 g burro
  • 150 g zucchero
  • 1 uovo
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 limone
  • 500 g albicocche
  • maraschino
  • 100 g mandorle tritate
  • savoiardi Vicenzovo
Preparazione dolce
  1. Disponete la farina a fontana ed al centro mettete il burro a pezzetti, un uovo e un tuorlo, lo zucchero e la buccia grattugiata del limone ed impastate.
  2. Formate una palla e, dopo averla avvolta nella pellicola trasparente, mettetela in frigo per mezz’ora.
  3. Sbucciate le albicocche, eliminate il nocciolo e tagliatele a metà.
  4. Stendete la pasta e foderatevi uno stampo imburrato ed infarinato, dopodiché disponetevi i savoiardi e bagnateli col maraschino.
  5. Coprite con le mezze albicocche, spolverate con le mandorle tritate e coprite con strisce di pasta spennellate con l’uovo.
  6. Infornate per circa 40-50 minuti.

The post Crostata di albicocca , di Danilo Fontaniello . appeared first on MatildeTiramiSu!.

Tiramisu per bambini con savoiardi Vicenzi , di Valeria Borgo .

$
0
0

Tiramisu per bambini con savoiardi Vicenzi

 
Il mio amato tiramisu in una versiona senza caffè, adatta ai più piccoli.
Autore:
Ingredienti ricetta
  • 4 uova freschissime
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 250 g di mascarpone
  • savoiardi vicenzovo
Preparazione dolce
  1. Separare i tuorli dagli albumi
  2. Sbattere con la frusta (meglio se elettrica) i tuorli con lo zucchero fino a farli gonfiare e triplicare di volume (consiglio di fare questa operazione a bagnomaria, in modo da far pastorizzare le uova)
  3. Aggiungere al composto il mascarpone, sempre sbattendo col frullatore fino a ottenere un composto omogeneo
  4. Montare gli albumi a neve e aggiungerne ¾ alla crema. Mescolare il tutto
  5. Prendere una terrina e fare uno strato di crema e uno di biscotti savoiardi, sempre alternando fino a terminare la crema, che dovrà ricoprire il tutto. I savoiardi è bene passarli velocemente nel latte prima di metterli nella terrina
  6. Lasciare riposare il tutto in frigo per qualche ora.
Un’idea in più: mettere delle gocce di cioccolato tra uno strato e l’altro oppure delle fragole a pezzetti o dei lamponi.
Se il tiramisu non è per bambini, si possono aggiungere alla crema 2 cucchiai di liquore tipo Vecchia Romagna.

The post Tiramisu per bambini con savoiardi Vicenzi , di Valeria Borgo . appeared first on MatildeTiramiSu!.

Le ricette per San Valentino : come festeggiare con dolcezza il giorno del cuore !

$
0
0

Biscotti di Katia: Cuor di Cerali e FruttaCare amiche,

come appassionate di ricette di dolci, apprezziamo sempre le occasioni per gustare qualche prelibatezza in piacevole compagnia.

San Valentino, la famosa festa degli innamorati, non fa certo eccezione!

E poi, come non farsi prendere dalla dolcezza, in una giornata tutta dedicata al cuore?

Per questo vi proporrò oggi qualche ricette in tema, che sarà bello gustare insieme domani.

Le “Ricette con il Cuore” qui su MatildeTiramiSu sono svariate, e tutte da provare!

La giornata di San Valentino può iniziare nel migliore dei modi con i Piccoli Amori Mattutini di Anita o con i Cuori di Cereali e Frutta di Katia, entrambi biscotti deliziosi da gustare e da vedere; se invece prediligete le specialità senza glutine, non c’è motivo di privarsi di una coccola mattutina, grazie ai Cuori di Cacao senza glutine e senza lattosio di Monica.Torta Cuor di Mela

Per chi ama il cioccolato, raccomando senz’altro il Cuore Caldo,di Virginia, ed anche – per gli animi più… arditi – il Tortino Afrodisiaco proposto da Giacomo.

A chi ha un’indole romantica, magari amante delle citazioni dai bei film di una volta, piacerà la Torta Tiffany di Anna e Federica, divertente e sfiziosa, mentre la Torta Cuor di Mela di Elena saprà soddisfare tutti con la bontà della semplicità.Torta Tiffany di Anna e Federica Bussoleni

Credo di avervi dato sufficienti stimoli, ma non posso salutarvi senza avervi suggerito – anche in questa occasione – uno dei miei dolci preferiti: il TiramiSu, questa volta interpretato da Antonietta in chiave romantica, nel suo TiramiSu con Cuore di Cioccolato.

Infine, vi invito ad entrare nel clima giusto con le immagini della mia bacheca Pinterest “Dolci con il cuore“.

A tutte voi, auguri di Buon San Valentino: festeggiate con gioia e tante buone ricette!

I dolci con il cuore di Matilde Vicenzi, da Pinterest

The post Le ricette per San Valentino : come festeggiare con dolcezza il giorno del cuore ! appeared first on MatildeTiramiSu!.

14 marzo, Santa Matilde . Una data speciale per ricordare una donna speciale .

$
0
0

E’ da poco passata la Giornata della Donna, ma anche oggi, 14 marzo, è per noi una giornata densa di significato.

matilde-vicenzi-1905In questa data speciale, onomastico di tutte le Matilde, ricordiamo  una donna che, nata poco dopo la metà del 1800, diventerà una presenza molto importante nella pasticceria, non solo italiana.

Matilde Vicenzi, la fondatrice della nostra azienda, è un eccellente esempio di imprenditoria al femminile, che ha saputo attraversare molte fasi di sviluppo, superando anche due guerre mondiali.

Dalle prime esperienze con il forno, a cavallo del secolo, dove la produzione iniziò a specializzarsi nei dolci della tradizione veneta come Savoiardi, Maronati e Nadalini, alla prima macchina acquistata a Milano nel 1913…

Dai sacrifici del tempo in cui le materie prime venivano trasportate solo con la carriola, alle giornate di 12 ore per produrre 10 kg di amaretti dei primi anni ’30…
Matilde Vicenzi, antica pasticceria a S. Giovanni (Verona)

Dalle esplorazioni in Europa degli anni ’50 all’acquisto della macchina per la sfoglia in Giappone, nel 1975…

Via via fino alla realtà di oggi, in cui Vicenzi è un nome che diffonde ovunque il gusto italiano per la pasticceria di qualità.

Quanti risultati ha ottenuto quella donna e la sua famiglia, con la tenacia e la passione!

Il suo lavoro, insieme a quello di tantissimi altri che hanno accompagnato la crescita di quel primo laboratorio artigiano, ha portato l’azienda ad essere apprezzata in Italia, Famiglia Vicenziall’estero e anche nel web.

Si può infatti dire che il talento di Matilde Vicenzi l’abbia resa famosa anche su Internet, grazie alla presenza articolata su Facebook, Twitter, Pinterest, Google+, Flickr, oltre che su questo MatildeTiramiSu, sempre più ricco di ricette di dolci, informazioni e spunti di conversazione.

Per tutto questo, e per aver fatto conoscere e apprezzare al mondo il Savoiardo Vicenzovo, le Millefoglie, gli Amaretti d’Italia, i Biscotti Rustici e le altre specialità, vogliamo dire a Matilde la parola più importante:

Grazie, grazie di cuore!

Millefoglie Matilde Vicenzi: Bocconcino

 

 

 

The post 14 marzo, Santa Matilde . Una data speciale per ricordare una donna speciale . appeared first on MatildeTiramiSu!.

Ad Aprile, lo sfondo desktop omaggio è la mia ricetta dei “Salame di cioccolato con Vicenzovo”.

$
0
0

Aprile inizia oggi e non può mancare il gustoso nuovo sfondo per i desktop dei vostri computer.

Il mio “Salame di cioccolato con Vicenzovo” il protagonista di questo mese: un’interessante variazione sul tema, ma sempre gustoso.

Qui, sulla alla pagina “giveaway”, è disponibile lo sfondo gratuito per il tuo PC: puoi scegliere se averlo con o senza ricetta!

apr_immagine

The post Ad Aprile, lo sfondo desktop omaggio è la mia ricetta dei “Salame di cioccolato con Vicenzovo”. appeared first on MatildeTiramiSu!.

Tiramisu all’ananas , di Chiara Maci .

$
0
0

 

TiramiSu all’ananas , di Chiara Maci .

 
Il Tiramisu all’ananas preparato in diretta da Chiara Maci a Verona, durante lo showcooking di Matilde Vicenzi del 29 marzo 2014. Indimenticabile!
Autore:
Porzioni: 8
Ingredienti ricetta
  • 500 g mascarpone
  • 4 uova
  • albumi montati a neve
  • tuorli sbattuti con zucchero da incorporare (per fare la crema al mascarpone)
  • succo dell ananas sciroppato (3 barattoli)
  • savoiardi Vicenzovo Matilde Vicenzi
  • ananas a fette
Preparazione dolce
  1. Sbattete energicamente i tuorli e lo zucchero con una frusta.
  2. Aggiungete poi il mascarpone amalgamandolo bene al composto, che deve essere privo di grumi.
  3. Iniziate quindi a creare il tiramisu: preparate una base di savoiardi Vicenzovo imbevuti di succo d’ananas
  4. Coprite con 2 cucchiai di mascarpone, poi le fette di ananas.
  5. Proseguite per 2 o 3 strati.
  6. Servite freddo.

The post Tiramisu all’ananas , di Chiara Maci . appeared first on MatildeTiramiSu!.

Tiramisu alla ricotta profumato alla cannella , di Michela De Matteis

$
0
0

Tiramisu alla ricotta profumato alla cannella

 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
La ricetta a base di savoiardi per eccelenza, nella gustosa versione di Michela.
Porzioni: 10
Ingredienti ricetta
  • 1 confezione di Savoiardi Vicenzovo
  • 250 ml di caffè leggermente zuccherato
  • 700 g di ricotta vaccina
  • 300 ml di panna fresca
  • ½ cucchiaino di cannella
  • 6 cucchiai di zucchero
  • cacao amaro in polvere q.b.
Preparazione dolce
  1. Preparare il caffè.
  2. Montare la panna lasciandola abbastanza morbida.
  3. Setacciare la ricotta, spostarla in una boule capiente e aggiungi lo zucchero, la cannella e amalgama con una spatola.
  4. Unire la panna al composto di ricotta.
  5. Preparare una teglia o una pirofila adatta a contenere il tiramisù.
  6. Imbevere i savoiardi da entrambi i lati nel caffè raffreddato (poco zuccherato e diluito con 50 ml di acqua) posizionandoli leggermente distaccati e completare il primo strato.
  7. Farcire con la crema alla ricotta.
  8. Comporre il secondo strato di savoiardi premendoli delicatamente nel ripieno.
  9. Spalmare la restante parte di crema, livellare bene con in coltello a lama lunga.
  10. Spolverizzare la superficie con cacao amaro in polvere.
  11. Mettere nel frigo a rassodare per almeno 4 ore prima di consumare il tiramisù alla ricotta profumato alla cannella.

The post Tiramisu alla ricotta profumato alla cannella , di Michela De Matteis appeared first on MatildeTiramiSu!.


Tiramisu alla ricotta profumato alla cannella , di Michela De Matteis

Tiramisu , di Mariluca Ortica .

$
0
0

Tiramisu

 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Una versione moderna del tiramisu “allegerita” con panna montata e albume.
Porzioni: 3
Ingredienti ricetta
per 3 persone
  • 200 g di mascarpone
  • 100 g di panna fresca
  • 75 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 100 g di Savoiardi Vicenzovo
  • 2 tazzine di caffè
  • cacao amaro q.b
Preparazione dolce
  1. Dividete l’albume dal tuorlo e montatelo a neve.
  2. In una ciotola montate la panna.
  3. In un’altra ciotola ampia montate il tuorlo con lo zucchero e lavoratelo finché non sarà spumoso.
  4. Unite il mascarpone al tuorlo e mescolate fino ad ottenere una crema liscia.
  5. Aggiungete la panna e una volta amalgamata la panna, aggiungete l’albume montato a neve, facendo attenzione di mescolare tutto delicatamente, dal basso verso l’alto.
  6. Inzuppate i savoiardi nel caffè, senza bagnarli troppo e disponeteli in fila sul fondo di un contenitore.
  7. Spalmate sui savoiardi la crema .
  8. Alternate strati di savoiardi a quelli di crema, chiudendo il vostro dolce con uno strato di crema.
  9. Lasciate riposare in frigo per 2 o 3 ore.
  10. E servite il tiramisù spolverizzandolo con del cacao amaro in polvere.

The post Tiramisu , di Mariluca Ortica . appeared first on MatildeTiramiSu!.

Tiramisu , di Mariluca Ortica .

“Stracchino della duchessa” , di Virginia Pietralunga .

$
0
0

Stracchino della duchessa

 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Porzioni: 8
Ingredienti ricetta
  • 20 g cacao in polvere amaro, più q.b. per spolverizzare il dolce
  • 6 tazze di caffè
  • 30 g di cioccolato gocce fondenti
  • 30 g di mandorle pelate
  • 250 g di mascarpone
  • rum q.b. per inzuppare i Savoiardi
  • 2 uova
  • una bustina di vanillina
  • 80 g di zucchero q.b. per zuccherare il caffè
  • 400 g di Savoiardi Vicenzovo
Preparazione dolce
  1. Montate i tuorli con 40 g di zucchero e la vanillina.
  2. Unite il mascarpone, ottenendo una crema liscia ed omogenea.
  3. Montate a neve ben ferma gli albumi con il restante zucchero ed incorporateli delicatamente al composto.
  4. Dividerete il composto in due parti: aggiungete ad una metà le gocce di cioccolata fondente e all’altra la cioccolata in polvere e le mandorle.
  5. Preparate del caffè con la moka (circa 6 tazze) e formate una bagna sciogliendo dello zucchero (a seconda dei gusti) nel caffè caldo, quindi aggiungete il liquore prescelto (rum, marsala, liquore all’arancia, ecc).
  6. Foderate uno stampo da plum cake (fondo e lati) con della carta forno e poi ricopritelo con i savoiardi inzuppati.
  7. Versate all’interno prima la crema più scura e poi quella più chiara.
  8. Ricoprite il tutto con gli altri savoiardi inzuppati.
  9. Mettete lo stracchino della duchessa in freezer per almeno 2-3 ore: il dolce dovrà risultare ben freddo, tanto da essere tagliato a fette per il servizio.
  10. Prima di tagliare lo stracchino della duchessa, spolverizzatelo con del cacao amaro in polvere e mandorle a lamelle.

The post “Stracchino della duchessa” , di Virginia Pietralunga . appeared first on MatildeTiramiSu!.

“Stracchino della duchessa” , di Virginia Pietralunga .

Covent Garden Charlotte , di Giulia Lafavia .

Semifreddo al frutto della passione : pavé di maracujá, di Chris Koster .


Tartufini cocco e cioccolato , di Nadia Malpassi .

Il Tiramisu all’Ananas inventato da Chiara Maci a Verona insieme a noi … su Sale & Pepe !

$
0
0

Tirami Su all'Ananas di Chiara Maci con Savoiardi VicenziAmiche mie, ricordate quando, qualche mese fa, abbiamo trascorso quel magnifico week-end con i vincitori del concorso Amiche di Matilde?

Insieme a noi, per deliziarci con una giornata di show-cooking, c’era Chiara Maci, la famosa foodblogger nota anche al pubblico televisivo.

L’intera sessione di “cucina di gruppo” fu anche seguitissima sui social network, grazie alla cronaca in diretta su Twitter con hashtag #Chiarapensacitu.

Tutti i contenuti pubblicati online – sia da noi in diretta, sia da chi ci ha seguito – sono stati poi riuniti nello Storify della giornata.

Il TiramiSu all'Ananas di Chiara MaciIn quell’occasione, Chiara ci propose una sua invenzione, una specialità a base di Savoiardi Vicenzovo: il TiramiSu all’Ananas.

Io, come da richiesta online arrivata immediatamente via Twitter, ne pubblicai la ricetta poco dopo.
Tiramisu all'Ananas: la rete chiede la ricetta!

Ora, mi fa molto piacere vedere che quella ricetta viene anche presentata, grazie a Chiara, su una testata importante come Sale & Pepe magazine.

Il TiramiSu non delude mai, lo dico sempre!

Buona degustazione a tutte, e un saluto alla simpatica Chiara, che potete rivedere in questo video, girato in quell’occasione.

The post Il Tiramisu all’Ananas inventato da Chiara Maci a Verona insieme a noi … su Sale & Pepe ! appeared first on MatildeTiramiSu!.

La Ricetta Reginetta di Giugno 2014 !

$
0
0

Care amiche, anche per il mese di Giugno, ecco la ricetta che mi ha colpito di più tra quelle pubblicate nelle ultime settimane. Una scelta mai facile, ma sempre deliziosa.

Curiose di sapere qual è la Ricetta Reginetta di Giugno?

Complimenti a Chris Koster per il suo semifreddo al frutto della passione, condiviso con noi il 18 giugno.

Invio quindi a Chris il riconoscimento di Ricetta Reginetta, in forma di badge, perché lei lo possa pubblicare online, se lo desidera.

Invito tutte voi, care amiche, a continuare a inviarmi le vostre ricette: potreste vederle “incoronate” Ricette Reginette, prossimamente!

RICETTA_GIU

The post La Ricetta Reginetta di Giugno 2014 ! appeared first on MatildeTiramiSu!.

Tiramisù al marsala , di Nunzia Sirressi .

Ad Agosto, lo sfondo desktop in regalo è la mia ricetta del “Tiramisu al bicchiere” .

Viewing all 136 articles
Browse latest View live