Quantcast
Channel: Matilde TiramiSu! » Savoiardi Vicenzovo
Viewing all 136 articles
Browse latest View live

Tiramisù alla Fragola , di Matilde Vicenzi .

$
0
0

Tiramisù alla Fragola

 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
TiramiSu di Matilde Vicenzi + Savoiardi Vicenzovo + Fragole… indescrivibile!
Porzioni: 6
Ingredienti ricetta
  • 400 gr di fragole
  • 400 gr di Savoiardi Vicenzovo
  • 500 gr di mascarpone
  • 300 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 1 bicchierino di maraschino
  • panna montata q.b.
Preparazione dolce
  1. Frulla 300 gr di fragole con 150 gr di zucchero e ½ litro d’acqua
  2. Versa in una casseruola il composto e porta a ebollizione
  3. Aggiungi un bicchierino di maraschino, lascia bollire a fuoco basso per 20 minuti e fai raffreddare
  4. Monta a crema i tuorli con lo zucchero rimasto, aggiungili al mascarpone e amalgama bene
  5. Monta gli albumi a neve durissima e aggiungili alla crema
  6. In una teglia disponi uno strato di Vicenzovo imbevuti nel frullato di fragole, versa un po’ di frullato e stendi uno strato di crema fino a esaurimento degli ingredienti
  7. Decora il tiramisù con le fragole rimaste e i ciuffetti di panna montata
  8. Fai riposare in frigorifero per 4-5 ore
  9. Per una presentazione più elegante componi il tiramisù in coppe individuali

The post Tiramisù alla Fragola , di Matilde Vicenzi . appeared first on MatildeTiramiSu!.


Tiramisù bianco, di Matilde Vicenzi .

$
0
0

Tiramisù bianco, di Matilde Vicenzi .

 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Un Tiramisu con tutto il candore della bontà: ricetta di Matilde Vicenzi con Savoiardi Vicenzovo.
Porzioni: 6
Ingredienti ricetta
  • 8 albumi
  • 500 gr di mascarpone
  • 200 gr di zucchero
  • 400 gr di Vicenzovo
  • Caffè
Preparazione dolce
  1. Monta gli albumi a neve durissima con metà dello zucchero
  2. In una ciotola manteca il mascarpone con lo zucchero rimanente e unisci delicatamente gli albumi montati
  3. In una teglia disponi uno strato di Vicenzovo imbevuti di caffè e stendi uno strato di crema, continuando fino a esaurimento degli ingredienti
  4. Fai riposare in frigorifero per 4-5 ore
  5. Per una presentazione più elegante componi il tiramisù in coppe individuali e decoralo con una spolverata di cacao
  6. amaro.

The post Tiramisù bianco, di Matilde Vicenzi . appeared first on MatildeTiramiSu!.

Salame di cioccolato , di Matilde Vicenzi .

$
0
0

Salame di cioccolato

 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Porzioni: 4
Ingredienti ricetta
  • 10 Savoiardi Vicenzovo
  • 4 tuorli d’uovo
  • 4 cucchiai di zuccheri
  • 100 g di burro
  • 6 cucchiai di cacao amaro
  • 1 bicchierino di rum
  • 100 g di biscotti secchi
  • 2 fogli di gelatina di fragole
  • ⅔ fragole
Preparazione dolce
  1. Lavora i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida.
  2. Aggiungi il burro sciolto, lo zucchero, il cacao amaro e il rum.
  3. Una volta amalgamati gli ingredienti unisci i biscotti secchi sbriciolati a pezzi grossi.
  4. Mescola in modo che il cioccolato leghi bene i biscotti poi versa parte del composto su un foglio di alluminio alternando a strati i Savoiardi Vicenzovo quindi arrotolato su se stesso dandogli la forma del salame.
  5. Mettilo in frigorifero per qualche ora.
  6. Metti a bagno i fogli di gelatina, strizzali e scioglili con poca acqua e amalgama con ⅔ fragole precedentemente schiacciate, poi adagia su un piatto.
  7. Disponi il salame e servilo a fette.

The post Salame di cioccolato , di Matilde Vicenzi . appeared first on MatildeTiramiSu!.

TiramiSu . Una parola , mille dolci meravigliosi . E due ricette di Matilde Vicenzi .

$
0
0

Per il Tiramisu i Savoiardi Vicenzovo di Matilde Vicenzi

Il TiramiSu si può fare in tante varianti, con ingredienti diversi e interpretazioni diverse, ma resta sempre…

Il TiramiSu. Il dolce più casalingo e amato,
in grado di soddisfare sia gli adulti
con la sua consistenza e suggestioni di aromi,
sia i bimbi per la sua dolcezza e cremosità.

Se poi chiedete il parere di Matilde Vicenzi… cosa volete che vi dica: al TiramiSu, e alla ricerca del suo ingrediente perfetto, il Savoiardo, ho dedicato gran parte della mia vita!

Per questo, al di là di tutte le simpatiche interpretazioni che se ne fanno, per me il vero TiramiSu è solo quello con il Savoiardo.

E, a proposito di TiramiSu di ogni tipo, nella pagina dei dolci di MatildeTiramiSu.it, tra le 600 ricette di dolci presenti troverete ben 35 ricette di TiramiSu, oltre al TiramiSu tradizionale di Matilde Vicenzi.

Sentite come già i nomi di queste ricette sono evocativi di qualcosa di bello:

- nelle stagioni… dal TiramiSu d’inverno al TiramiSu estivo in coppa

- nella creatività… dal TiramiSu Scomposto al Tiramisu take away 

- nella fantasia degli ingredienti… dal TiramiSu al Marsala a quello alle pesche sciroppate,

- nell’evoluzione con le esigenze alimentari contemporanee… dal TiramiSu al caffè d’orzo a quello con tuorli pastorizzati

- nell’associazione con le feste… dal TiramiSu di Natale al TiramiSu per bambini

Non è un mondo bellissimo?

E non mancano le interpretazioni d’autore, da parte di chi prepara dolci non solo per passione come la maggior parte di noi, ma facendone una professione.

Il TiramiSu di Chiara Maci con Savoiardi VicenzovoE’ il caso di Chiara Maci, volto noto anche al pubblico televisivo, che ha dedicato proprio a Matilde Vicenzi il suo TiramiSu all’ananas, preparato durante una sessione di showcooking a Verona, per festeggiare i vincitori del mio concorso “Amiche di Matilde”.

Oppure il buonissimo – ma anche bellissimo, vista la cura fotografica nel suo “ritratto”  - TiramiSu alla fragola di Erika Cartabia, non a caso interprete in cucina sia di ricette sia di belle immagini.
tiramisu-fragola-savoiardi-vicenzovo

Insomma, il TiramiSu è molto più di un dolce: è una promessa di felicità in famiglia, è un momento di autogratificazione che nasce da mani amorose, è una porzione di allegria il cui arrivo in tavola è sempre accompagnato da sorrisi soddisfatti (quando non da grida di giubilo, com’è spesso il caso dei più piccini).

C’è perfino la Giornata Mondiale del TiramiSu, il 19 gennaio!

E volete che io non sia orgogliosa del fatto che i miei Savoiardi Vicenzovo sono i preferiti – in tutto il mondo! – per la preparazione di questo magico dolce?

A me piace pensare che non si tratti solo di bontà degli ingredienti e di resistenza all’inzuppo…

Certo queste sono cose importanti – e potete anche vedere un video dove si dimostra come i miei Vicenzovo abbiano raggiunto una consistenza ideale per assorbire bene il caffè, resistendo correttamente per il tempo necessario a disporli nella teglia – però a me piace pensare che i Vicenzovo siano i preferiti per un motivo diverso… ma questo ve lo dico dopo il video!

//www.youtube.com/watch?v=0Ymw7R_v_3w

Eccomi qui: secondo me i Vicenzovo sono i preferiti perché sono buoni, e con “buoni” intendo buoni in tutti i sensi: quella bontà che nasce non solo dagli ingredienti ma anche dalla tradizione, dalla storia personale e umana che sta dietro una specialità dolciaria.

Per finire, vorrei salutarvi con due ricette, a me molto care, per due varianti di TiramiSu perfettamente godibili in tutte le occasioni:

  • un delicato TiramiSu bianco
  • un intramontabile TiramiSu alla fragola

Eccole qui mie care, e… buon TiramiSu a tutte!

Il TiramiSu bianco di Matilde VicenziTIRAMISU BIANCO DI MATILDE VICENZI

Ingredienti

  • 8 albumi
  • 500 gr di mascarpone
  • 200 gr di zucchero
  • 400 gr di Savoiardi Vicenzovo
  • Caffè

Preparazione

  1. Monta gli albumi a neve durissima con metà dello zucchero
  2. In una ciotola manteca il mascarpone con lo zucchero rimanente e unisci delicatamente gli albumi montati
  3. In una teglia disponi uno strato di Vicenzovo imbevuti di caffè e stendi uno strato di crema, continuando fino a esaurimento degli ingredienti
  4. Fai riposare in frigorifero per 4-5 ore
  5. Per una presentazione più elegante componi il tiramisu in coppe individuali e decoralo con una spolverata di cacao amaro

Vai alla scheda ricetta del TiramiSu bianco di Matilde Vicenzi

TIRAMISU ALLA FRAGOLA DI MATILDE VICENZIIl TiramiSu alle fragole di Matilde Vicenzi

Ingredienti

  • 400 gr di fragole
  • 400 gr di Savoiardi Vicenzovo
  • 500 gr di mascarpone
  • 300 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 1 bicchierino di maraschino
  • panna montata q.b.

Preparazione

  1. Frulla 300 gr di fragole con 150 gr di zucchero e 1/2 litro d’acqua
  2. Versa in una casseruola il composto e porta a ebollizione
  3. Aggiungi un bicchierino di maraschino, lascia bollire a fuoco basso per 20 minuti e fai raffreddare
  4. Monta a crema i tuorli con lo zucchero rimasto, aggiungili al mascarpone e amalgama bene
  5. Monta gli albumi a neve durissima e aggiungili alla crema
  6. In una teglia disponi uno strato di Vicenzovo imbevuti nel frullato di fragole, versa un po’ di frullato e stendi uno strato di crema fino a esaurimento degli ingredienti
  7. Decora il tiramisù con le fragole rimaste e i ciuffetti di panna montata
  8. Fai riposare in frigorifero per 4-5 ore
  9. Per una presentazione più elegante componi il tiramisu in coppe individuali

Vai alla scheda ricetta del TiramiSu alla fragola di Matilde Vicenzi

 

The post TiramiSu . Una parola , mille dolci meravigliosi . E due ricette di Matilde Vicenzi . appeared first on MatildeTiramiSu!.

A Dicembre, lo sfondo desktop in regalo è la mia ricetta del “Torta al cioccolato con Vicenzovo e salsa mou” .

Torta charlotte di fragole con savoiardi , di Valeria Barresi .

La vostra Matilde su Radio RTL 102,5 : i segreti per un TiramiSu perfetto … dedicato a tutte voi !

$
0
0

Spot radio Matilde Vicenzi Savoiardi VicenzovoCare amiche, chi tra voi ascolta Radio RTL 102,5?

Sono sicura sarete in tante, ascoltatrici di questa importante emittente!

Ebbene, grazie a RTL 102,5, da oggi potremo anche sentirci sulle onde radiofoniche, con questo spot:

“SAVOIARDI VICENZOVO DI MATILDE VICENZI:

E’ IL TIRAMISU’ CHE LI PRETENDE”

Lo dedico volentieri a tutte voi, anche se sono certa che i piccoli-grandi segreti per fare un buon TiramiSu che racconto nei 30 secondi a disposizione… li conoscete già tutti!

Per ascoltare lo spot radio, basta cliccare qui sotto: buon ascolto!

The post La vostra Matilde su Radio RTL 102,5 : i segreti per un TiramiSu perfetto … dedicato a tutte voi ! appeared first on MatildeTiramiSu!.

Oggi vi presento il Tirami Su ai frutti di bosco di … Matilde Vicenzi!

$
0
0

Ci sono ricette talmente gustose e belle che non si può fare a meno di condividerle!

È il caso del Tiramisu ai frutti di bosco che vi presento oggi, una mia ricetta che valorizza i variegati sapori e le variazioni cromatiche delle diverse bacche utilizzate.

Un consiglio di cuore: non perdetevi questa ricetta per nessun motivo!

Qui le indicazioni per preparare la ricetta del Tiramisu ai frutti di bosco di Matilde Vicenzi.

Tiramisu_fruttibosco

The post Oggi vi presento il Tirami Su ai frutti di bosco di … Matilde Vicenzi! appeared first on MatildeTiramiSu!.


Buon anno con un Tiramisu di Matilde Vicenzi : TiramiSu semifreddo ” Foresta Nera ” con Savoiardi Vicenzovo .

$
0
0

Tiramisu semifreddo Foresta Nera con Savoiardi Vicenzovo (Ricetta di Matilde Vicenzi)

Care amiche,

è arrivato il 2015! Come accoglierlo degnamente, se non con un TiramiSu?

Direi che il dolce più amato e popolare d’Italia, il mio amatissimo TiramiSu, può far partire l’anno con il piede giusto… ed anche costituire una valida alternativa ai dolce delle feste: provare per credere.

E, naturalmente, ancora auguri di un dolcissimo 2015 a tutte voi!

TIRAMISU SEMIFREDDO “FORESTA NERA” CON SAVOIARDI VICENZOVO, ricetta di Matilde Vicenzi

Ingredienti

  • 50 g di zucchero semolato
  • 25 g acqua
  • 90 g tuorli d’uovo
  • 100 g panna fresca
  • 250 g mascarpone
  • ciliegie sciroppate qb
  • cacao amaro in polvere qb
  • 20 Savoiardi Vicenzovo con farina macinata a pietra Matilde Vicenzi
  • Kirsch qb

Preparazione

  1. Con uno sbattitore elettrico monta i tuorli a media velocità fino ad ottenere un composto che sarà notevolmente aumentato di volume
  2. Nel frattempo in una casseruola cuoci lo zucchero insieme all’acqua fino al raggiungimento di 125°
  3. Versa lo sciroppo a filo sui tuorli, sempre continuando a montare fino a completo raffreddamento
  4. Con le fruste sbatti il mascarpone in modo da ottenere una crema
  5. Monta la panna e incorporala al formaggio in più riprese, con movimenti delicati dal basso verso l’alto
  6. Unisci il composto ottenuto a quello a base di uova mescolando rapidamente
  7. Fodera uno stampo da cake con della pellicola per alimenti
  8. Fai un primo strato di crema sul quale disporrai ciliegie sciroppate tagliate a metà in quantità a piacere e prosegui con uno di Vicenzovo appena imbibiti di Kirsch
  9. Continua con uno strato di crema al mascarpone seguito da altre ciliegie e savoiardi
  10. Procedi in questa maniera fino ad esaurimento degli ingredienti
  11. Poni in frigorifero per una notte, quindi sforma il semifreddo capovolgendolo sul piatto da portata e ricoprilo con una spolverata di cacao amaro e ciliegie sciroppate intere

Vai alla scheda ricetta del TiramiSu Semifreddo “Foresta Nera” con Savoiardi Vicenzovo di Matilde Vicenzi

The post Buon anno con un Tiramisu di Matilde Vicenzi : TiramiSu semifreddo ” Foresta Nera ” con Savoiardi Vicenzovo . appeared first on MatildeTiramiSu!.

Iniziare bene il 2015 con un omaggio per voi : lo sfondo desktop con la mia ricetta del “TiramiSu bianco“ .

$
0
0

Con l’inizio del nuovo anno, ecco il gustoso nuovo sfondo del mese di Gennaio per i desktop dei vostri computer.

La mia ricetta del “TiramiSu bianco” è protagonista di questo mese, ideale da gustare in questi primi giorni del 2015.

Qui, sulla alla pagina “giveaway”, è disponibile lo sfondo gratuito per il tuo PC completo di ricetta delmio TiramiSu bianco: scaricalo subito!

gen2015

The post Iniziare bene il 2015 con un omaggio per voi : lo sfondo desktop con la mia ricetta del “TiramiSu bianco“ . appeared first on MatildeTiramiSu!.

Nell’antico Ricettario Vicenzi (1919), le prime specialità dolci firmate Matilde Vicenzi e… un po’ di storia di famiglia .

$
0
0

L'Antico Ricettario di dolci della famiglia di Matilde Vicenzi

Care amiche,

quante di noi tengono un ricettario, magari scritto a mano su un quadernetto, oppure salvato tra i “preferiti” del computer diVoglia di Dolce: il ricettario omaggio di 95 pagine casa?

Il ricettario è qualcosa a cui tutte noi teniamo molto, lo so bene!

E’ anche per questo che mi piace regalarvi una copia del mio “Voglia di dolce – ricettario per tutte le stagioni, di Matilde Vicenzi”, quando mi fate la gentilezza di inviarmi una ricetta.

C’è un altro ricettario, però, che per la famiglia Vicenzi è molto speciale…

Si tratta del libriccino su cui, in famiglia, annotavamo le nostre ricette preferite.

Vi parlo di molti anni fa… quasi 100!

Da questo quadernetto, ho già avuto occasione di illustrarvi la ricetta con cui, nei primi anni venti, facevamo i Savoiardi, oppure come si faceva il Rosolio d’Arancio in casa

Oggi vi ripropongo il ricettario originale, nella sua versione digitale e sfogliabile.

Sono pagine scritte in calligrafia incerta, ma caratterizzate da una passione per i dolci… assolutamente certa, quella della famiglia Vicenzi.

Buona visione a tutte!

The post Nell’antico Ricettario Vicenzi (1919), le prime specialità dolci firmate Matilde Vicenzi e… un po’ di storia di famiglia . appeared first on MatildeTiramiSu!.

A Febbraio, lo sfondo desktop in regalo è la ricetta del “Tiramisu robiola, fragole e cioccolato bianco” di Daniela Dal Ben .” .

$
0
0

Con l’inizio di Febbraio, ecco il gustoso nuovo sfondo del mese per i desktop dei vostri computer.

La ricetta di Daniela è davvero favolosa: “TiramiSu robiola, fragole e cioccolato bianco”. Vi consiglio di non perdervela!

Qui, sulla alla pagina “giveaway”, è disponibile lo sfondo gratuito per il tuo PC completo di ricetta: scaricalo subito!

feb2015

The post A Febbraio, lo sfondo desktop in regalo è la ricetta del “Tiramisu robiola, fragole e cioccolato bianco” di Daniela Dal Ben .” . appeared first on MatildeTiramiSu!.

Tiramisu “a modo mio” , di Rosa Cinque .

Charlotte ai tre cioccolati , di Claudia Manoliu .

$
0
0

Se amate il cioccolato (in tutte le sue declinazioni) e adorate i miei Savoiardi Vicenzovo, questa è la ricetta per voi!

La nostra amica Claudia ci regala un’altra stupenda preparazione, che come sempre unisce gusto ed estetica perfettamente.

La sua charlotte ai tre cioccolati vi farà fare ottima figura con gli ospiti: ecco come prepararla. E se volete vedere tutte le sue ricette, non perdetevi la sua pagina personale.

charlotte-cioccolato

The post Charlotte ai tre cioccolati , di Claudia Manoliu . appeared first on MatildeTiramiSu!.

Lo sfondo desktop in regalo di Marzo è la ricetta del “Tiramisu al caffè e gocce di cioccolato fondente” di Alessandra Rosati .

$
0
0

Marzo ormai è iniziato: non può mancare il delizioso nuovo sfondo del mese per i desktop dei vostri computer.

La ricetta di Alessandra è davvero favolosa: “TiramiSu al caffè e gocce di cioccolato fondente”.

Fa venire subito voglia di provarla!

Qui, sulla alla pagina “giveaway”, è disponibile lo sfondo gratuito per il tuo computer, completo di ricetta del TiramiSu al caffè e gocce di cioccolato fondente: scaricalo subito!

mar2015

The post Lo sfondo desktop in regalo di Marzo è la ricetta del “Tiramisu al caffè e gocce di cioccolato fondente” di Alessandra Rosati . appeared first on MatildeTiramiSu!.


Tiramisù al sapore di arancia : ricetta con Mascarpone Cremoso Granarolo e Savoiardi Vicenzovo Matilde Vicenzi

$
0
0

Care amiche,tiramisu-sapore-arancia-granarolo-vicenzi

vi presento oggi la prima di due ricette di dolci, realizzate in partnership con i colleghi di Granarolo, che utilizzano – tra gli altri ingredienti – i miei amati Savoiardi Vicenzovo con farina macinata a pietra e il Mascarpone Cremoso Granarolo.

In questa prima ricetta – creata dalla foodblogger Roberta, autrice di ”Il Senso Gusto” – , la proposta è di quelle a me piu care: riguarda infatti il dolce mio preferito: il TiramiSu!

TIRAMISU AL SAPORE DI ARANCIA – Ricetta di Granarolo

Ingredienti

Per la base

Per la crema al mascarpone

Per le arance caramellate

  • 4 fette di arancia biologica
  • 20 g zucchero di canna
  • 50 g di cioccolato fondente

Preparazione

tiramisu-sapore-arancia-granarolo-vicenzi-11) Lavare e asciugare l’arancia e tagliare 4 fette. Disporre le fette su una teglia rivestita con carta forno e spolverarle con zucchero di canna. Fare caramellare in forno a 160° per circa 30 minuti. Estrarre la teglia dal forno, fare intiepidire qualche minuto e poi staccare le fettine e adagiarle su un altro foglio pulito (foto 1)

2) Tritare finemente i Savoiardi e unirli alle mandorle ridotte a farina. Sciogliere il burro e versarlo sulle polveri. Spennellare una piccola teglia di olio (diametro 20 cm) e versarci il composto, premendo bene con le dita per formare la base che deve avere un’altezza di circa 3 cm. Cuocere 15 minuti in forno a 180° e lasciare raffreddare completamente (foto 2)tiramisu-sapore-arancia-granarolo-vicenzi-2

3) Porre in una ciotola il Mascarpone, insaporire con il succo di arancia e il Brandy e mescolare con una frusta per ammorbidire la crema (foto 3)

4) In un’altra ciotola, versare la panna fresca liquida, con uno sbattitore elettrico o con una planetaria iniziate a montare la tiramisu-sapore-arancia-granarolo-vicenzi-3panna. Quando sarà semimontata unire a poco a poco lo zucchero a velo e continuare a montare finché non sarà spumosa. A questo punto unire la panna al mascarpone, amalgamare delicatamente con una spatola i due composti per non smontare la panna.

5) Comporre il dolce. Frantumare in grosse briciole la base e metterne qualche cucchiaio sul fondo di un bicchiere. Versare la crema al mascarpone e completare con del cioccolato fondente tagliato al coltello. Guarnire ogni bicchiere con una fetta di arancia caramellata.

Una nota sul Mascarpone cremoso Granarolo e sui Savoiardi Vicenzovo Matilde Vicenzi con farina macinata a pietra

Mascarpone Cremoso Granarolo - il suo sapore ricco e inconfondibile di latte fresco e la sua consistenza facilmente lavorabile donano alle tue ricette un’avvolgente cremosità. Per questo è l’unico ad essere approvato dall’AMPI, l’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani.

Savoiardi Vicenzovo Matilde Vicenzi con farina macinata a pietra - ideali per il vostro Tiramisù perché più consistenti all’inzuppo, la fase più delicata nella preparazione di questo dolce. Savoiardi Vicenzovo: è  il Tiramisù che li pretende!

Consigli e curiosità 

E’ possibile variare il gusto della crema al mascarpone, usando il succo di ananas, frutti di bosco o altri agrumi.
La granella di cioccolato può essere sostituita con frutta secca o fettine di frutta fresca per un dessert più estivo.

Tiramisu al sapore di arancia con mascarpone Granarolo, dal blog Matilde Vicenzi

The post Tiramisù al sapore di arancia : ricetta con Mascarpone Cremoso Granarolo e Savoiardi Vicenzovo Matilde Vicenzi appeared first on Matilde TiramiSu!.

Buona Pasqua con la vostra Matilde Vicenzi : dai Tirami Su alle specialità con gli Amaretti , ecco i dolci per festeggiare !

$
0
0

Le ricette dei dolci di Pasqua, da Matilde VicenziCare amiche,

ci avviciniamo alla Pasqua, e quando c’è un’occasione conviviale un buon dolce fatto in casa non deve mancare mai!

Potremmo dire che i dolci fatti con le nostre mani sono gli ingredienti di un buon festeggiamento, non è vero?

Oggi vi voglio parlare di quelli che secondo me sono gli ingredienti ideali per i dolci di pasqua, senza naturalmente dimenticare le ricette di dolci da preparare!

Prima di tutto, parliamo dei Savoiardi Vicenzovo con farina macinata a pietra: la base ideale per ogni Tirami Su… compresi i Tirami Su di Pasqua che vi consiglio più sotto.Tiramisu e altri dolci per la Pasqua, a base di Savoiardi e Amaretti

Se c’è una cosa che ho imparato in questi anni, è che il Savoiardo per il Tirami Su deve essere compatto e non sbriciolarsi al momento dell’inzuppo – questo naturalmente al di là della bontà della ricetta, sulla quale so bene che siete d’accordo con me!

A proposito, ricordate tutte come inzuppare il savoiardo nel caffè per fare il Tirami Su, vero?

Ed ora, prima di passare al secondo ingrediente, qualche suggerimento per i vostri Tirami Su di Pasqua:

  • Tirami Su al pistacchio
  • Tirami Su all’ananas
  • Tirami Su alla fragola
  • Tirami Su bianco
  • …e molti altri Tirami Su che allieteranno la vostra Pasqua in compagnia

Il TiramiSu di Chiara Maci con Savoiardi VicenzovoTutte queste ricette, accompagnate da immagini e modalità di preparazione, vi aspettano nella pagina che la vostra Matilde Vicenzi ha dedicato ai Tirami Su, dove potrete sbizzarrirvi nella scelta.

Ed ora, mie care, voglio soffermarmi con voi su un altro ingrediente della… Buona Pasqua: gli Amaretti d’Italia.

Lo sapete che gli Amaretti sono una specialità Matilde Vicenzi fin dal 1905?

E sapete che qui su MatildeTiramiSu.it le ricette di dolci con Amaretti sono ben 63? 

Ma passiamo subito alla scelta di specialità dolci con Amaretti che ho pensato per voi!
Delizia agli Amaretti di Erika Cartabia, dal blog di Matilde Vicenzi

Ecco i dolci a base di Amaretti d’Italia Matilde Vicenzi consigliati per le feste di Pasqua:

  • Torta con pere, amaretti e cioccolato
  • Cheesecake con amaretti e Ribes
  • Delizia agli amaretti, lemon curd e frutti di bosco
  • Semifreddo zabaione, amaretti e cioccolato
  • …e tante altre specialità, che renderanno più dolce la vostra Pasqua!

Li trovate tutti – completi di ricette, immagini e indicazioni per la preparazione sulla mia pagina dedicata alle ricette di dolci con gli Amaretti!

Mancano pochi giorni alle festività pasquali: spero di avervi dato qualche buon idea per addolcire questa festività nel modo giusto.

E auguri a tutte, dalla vostra Matilde.

The post Buona Pasqua con la vostra Matilde Vicenzi : dai Tirami Su alle specialità con gli Amaretti , ecco i dolci per festeggiare ! appeared first on Matilde TiramiSu!.

TiramiSu alla crema di nocciole , di Letizia Todero

$
0
0

La crema di nocciole per l’amato TiramiSu, una combinazione irresistibile: uno degli ingredienti più amati per una delle mie ricette preferite!

Per godere di questa dolce idea ci affidiamo alla ricetta della nostra nuova amica, nonché blogger, Letizia.

Seguite le sue indicazioni per preparare il TiramiSu alla crema di nocciole e non perdetevi la pagina personale a lei dedicata.

E felice fine settimana a tutte voi!

Tiramisu alla crema di nocciole

The post TiramiSu alla crema di nocciole , di Letizia Todero appeared first on Matilde TiramiSu!.

TiramiSu alla Fragola , di Matilde Vicenzi

$
0
0

Tiramisù alla Fragola

 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
TiramiSu di Matilde Vicenzi + Savoiardi Vicenzovo + Fragole… indescrivibile!
Porzioni: 6
Ingredienti ricetta
  • 400 gr di fragole
  • 400 gr di Savoiardi Vicenzovo
  • 500 gr di mascarpone
  • 300 gr di zucchero
  • 4 uova
  • 1 bicchierino di maraschino
  • panna montata q.b.
Preparazione dolce
  1. Frulla 300 gr di fragole con 150 gr di zucchero e ½ litro d’acqua
  2. Versa in una casseruola il composto e porta a ebollizione
  3. Aggiungi un bicchierino di maraschino, lascia bollire a fuoco basso per 20 minuti e fai raffreddare
  4. Monta a crema i tuorli con lo zucchero rimasto, aggiungili al mascarpone e amalgama bene
  5. Monta gli albumi a neve durissima e aggiungili alla crema
  6. In una teglia disponi uno strato di Vicenzovo imbevuti nel frullato di fragole, versa un po’ di frullato e stendi uno strato di crema fino a esaurimento degli ingredienti
  7. Decora il tiramisù con le fragole rimaste e i ciuffetti di panna montata
  8. Fai riposare in frigorifero per 4-5 ore
  9. Per una presentazione più elegante componi il tiramisù in coppe individuali

The post TiramiSu alla Fragola , di Matilde Vicenzi appeared first on Matilde TiramiSu!.

TiramiSu bianco, di Matilde Vicenzi

$
0
0

Tiramisù bianco, di Matilde Vicenzi .

 
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
 
Un Tiramisu con tutto il candore della bontà: ricetta di Matilde Vicenzi con Savoiardi Vicenzovo.
Porzioni: 6
Ingredienti ricetta
  • 8 albumi
  • 500 gr di mascarpone
  • 200 gr di zucchero
  • 400 gr di Vicenzovo
  • Caffè
Preparazione dolce
  1. Monta gli albumi a neve durissima con metà dello zucchero
  2. In una ciotola manteca il mascarpone con lo zucchero rimanente e unisci delicatamente gli albumi montati
  3. In una teglia disponi uno strato di Vicenzovo imbevuti di caffè e stendi uno strato di crema, continuando fino a esaurimento degli ingredienti
  4. Fai riposare in frigorifero per 4-5 ore
  5. Per una presentazione più elegante componi il tiramisù in coppe individuali e decoralo con una spolverata di cacao
  6. amaro.

The post TiramiSu bianco, di Matilde Vicenzi appeared first on Matilde TiramiSu!.

Viewing all 136 articles
Browse latest View live